Descrizione
Città di Caiazzo
Avviso pubblico per l’individuazione dei beneficiari in favore dei quali attivare tirocini di inclusione sociale - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL”. D.D. n. 10/2025 – CUP B62C21001790.
IL RESPONSABILE DEL SETTORE I
VISTO il decreto dirigenziale n. 10 del 30/09/2025 (BURC n. 69 06/10/2025) con cui la Regione Campania ha approvato l’Avviso pubblico per la realizzazione dei tirocini del Programma GOL, nell’ambito del PNRR – Missione 5 “Inclusione e coesione”;
VISTA la DGC n. 132/2025 con la quale il Comune di Caiazzo ha manifestato la volontà di aderire al Percorso 4 (lavoro e inclusione) del Programma GOL in qualità di soggetto ospitante, ai sensi dell’art. 25-bis del Regolamento Regionale Campania n. 4/2018;
VISTA la determinazione n. 138/2024 RG 441 con la quale, in esito a procedura ad evidenza pubblica, è stato individuato quale soggetto promotore, la “TEMPI MODERNI” S.P.A., per l’attivazione e la gestione dei tirocini di che trattasi;
VISTA la determinazione n. 273 del 03/11/2025 con la quale è stato approvato il presente Avviso, unitamente al modello di domanda;
DATO ATTO che il Programma GOL Campania prevede, tra i LEP del Percorso 4, i tirocini di inclusione sociale, da svolgersi in coerenza con i Settori Economico-Professionali (SEP) del Repertorio Regionale;
RENDE NOTO
Art. 1. Oggetto
Il presente avviso ha per oggetto la manifestazione di interesse per l’individuazione di potenziali beneficiari da inserire in tirocini di inclusione sociale (Percorso 4 – Programma GOL), finanziati nell’ambito del PNRR – M5C1.
Numero massimo di partecipanti: 8.
I tirocini saranno attivati su profili coerenti con i SEP (Settori Economici-Professionali) del Repertorio Regionale;
in particolare i percorsi e le attività che saranno avviate dal Comune di Caiazzo ineriscono i seguenti SEP come definiti dall’Avviso Pubblico Regione Campania approvato con Decreto Dirigenziale n. 1 del 08/01/2024 sezione. 7, ovvero:
- SEP 01 manutenzione del verde n. 6 unità;
- SEP 20 servizi alla persona n. 2 unità;
Art. 2. Finalità
Favorire inclusione sociale e avvicinamento al mercato del lavoro di persone con bisogni complessi, mediante percorsi strutturati on-the-job presso gli uffici/servizi comunali, anche convenzionati.
Art. 3. Destinatari
Possono candidarsi i cittadini:
• presi in carico dal Servizio sociale professionale e/o servizi socio-sanitari;
• profilati dal Centro per l’Impiego territorialmente competenze e inseriti nel Percorso 4 – GOL.
Le due condizioni sono entrambe necessarie per l’accesso ai tirocini di inclusione.
Art. 4. Requisiti di ammissione
- di godere dei diritti civili e politici;
- di avere età compresa tra i 18 anni, compiuti, ed i 65 anni, con compiuti;
- di essere residente/domiciliato/a in Campania;
- di essere in possesso di SPID e/o CIE per l’accesso ai servizi digitali;
- essere in uno stato di disoccupazione o inoccupazione, oppure lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor, il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo disciplina fiscale)
- essere in possesso dello SPID e/o della CIE.
Non possono fruire della Misura oggetto del presente Avviso, i soggetti che:
-Abbiano già svolto un tirocinio formativo, anche non finanziato con fondi pubblici, presso il medesimo soggetto ospitante negli ultimi due anni precedenti all’attivazione del tirocinio;
-abbiano avuto un rapporto di lavoro, una collaborazione o un incarico (prestazione di servizi) con il medesimo soggetto ospitante negli ultimi due anni precedenti all’attivazione del tirocinio abbiano con il rappresentante legale del soggetto ospitante vincoli di parentela entro il terzo grado e affini ai sensi della nota del Ministero del Lavoro n. 7435 del 03/04/2015 e successive integrazioni. A tal proposito, gli Operatori acquisiranno un’apposita autodichiarazione, redatta ai sensi del DPR 445/2000 e ss.mm.ii, con la quale i destinatari ed i titolari dei soggetti ospitanti dichiarano la presenza/assenza di vincoli parentali reciproci sino al III grado e affini.
-Per tutto quanto non disciplinato, si rinvia alle Linee guida Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL”.
Art. 5. Presentazione della domanda
La domanda, redatta sul modello allegato al presente avviso, dovrà pervenire al Comune di Caiazzo entro e non oltre le ore 12,00 del 17/11/2025, con una delle seguenti modalità:
- consegna a mano presso l’Ufficio protocollo negli orari di apertura;
-tramite invio di PEC all'indirizzo comunecaiazzo@pec.comune.caiazzo.ce.it specificando nell'oggetto:
“Tirocini di inclusione – Progetto GOL”.
Alla domanda dovrà essere obbligatoriamente allegata la seguente documentazione:
• Copia documento di identità in corso di validità;
• Certificato ISEE del nucleo familiare (valido);
• Eventuale certificazione di invalidità;
• Eventuale titolo di soggiorno (per cittadini extra-UE)
• Attestazione di presa in carico dei Servizi sociali o sanitari o sociosanitari
• informativa privacy;
• Curriculum vitae datato e sottoscritto, da cui si evincano chiaramente le esperienze lavorative e la formazione professionale;
Le domande pervenute o consegnate a mano oltre il termine di scadenza previsto dal presente Avviso, saranno valutate solo nel caso pervengano un numero di istanze inferiore al limite di 8;
Art. 6. – Formazione graduatoria.
Scaduto il termine per la presentazione della domanda, Tempi Moderni spa, in qualità di soggetto Promotore, provvederà a verificare in capo a ciascun partecipante il possesso dei requisiti richiesti per la partecipazione al presente avviso. Provvederà, inoltre, a predisporre la graduatoria dei beneficiari sulla base dei seguenti criteri:
-Criterio Reddito I.S.E.E.
Indicatore ISEE anno 2024 Punteggio
Valore ISEE da € 0,00 ad € 1.000,00 10
Valore ISEE da € 1.000,01 ad € 3.000,00 8
Valore ISEE da € 3.000,01 ad € 5.000,00 6
Valore ISEE da € 5.000,01 ad € 7.000,00 4
Valore ISEE da € 7.000,01 ad € 9.000,00 2
-Criterio nucleo familiare
Nucleo familiare con 1 figlio Punti 1
Nucleo familiare con 2 figli minori Punti 2
Nucleo familiare con 3 o più figli minori Punti 3
Presenza nel nucleo familiare di persona con invalidità e/o disabilita (diverso dal richiedente) Punti 3
-Criterio Disoccupazione/inoccupazione:
Stato Disoccupazione/Inoccupazione Punteggio
Disoccupato da 6 mesi a 1 anno 2 punti
Disoccupato oltre 1 anno 3 punti
Disoccupato da oltre 2 anni 4 punti
Disoccupato da oltre 3 anni 5 punti
INOCCUPATO 5 punti
- Criterio Invalidità (del richiedente)
% Invalidità del richiedente Punteggio
fino al 50% 1 punto
da 51 a 60% 2 punti
da 61 a 73% 3 punti
TITOLO DI STUDIO PUNTEGGIO MASSIMO
1 PUNTO - DIPLOMA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO/SCUOLA MEDIA
2 PUNTI - DIPLOMA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
3 PUNTI - LAUREA TRIENNALE
4 PUNTI - LAUREA QUINQUENNALE/SPECIALISTICA
|
Esperienze lavorative specifiche ed attinenti le competenze
|
3 PUNTI - SUFFICIENTEMENTE 5 PUNTI - DISCRETO 8 PUNTI - ECCELLENTE |
A parità di punteggio verrà data precedenza al richiedente di età inferiore.
Dello stesso nucleo familiare, potrà essere attivato un solo tirocinio d’inclusione sociale.
La graduatoria ha una validità di 12 mesi.
Art. 7. Durata e modalità attuativa dell'intervento
• Durata tirocinio di inclusione: da 6 a 9 mesi.
• Termini PNRR (Percorso 4 – inclusione): avvio entro 31/12/2025 e conclusione entro 30/06/2026. I
Progetti dovranno svolgersi entro e non oltre tali scadenze.
• I tirocini saranno attuati nel rispetto del RR n. 4/2018 e dell’Avviso GOL Campania 2025.
• L’indennità mensile al tirocinante è quella prevista dall’Avviso regionale, ovvero 500,00, che saranno
erogate dalla Regione Campania, sulla base delle ore effettive di servizio svolte, come da registro presenze mensili;
• I richiedenti utilmente valutati idonei saranno supportati a candidarsi alla vacancy pubblicata su ClicLavoroCampania dal soggetto promotore “Tempi Moderni”
Art. 8. Obblighi dei beneficiari
Il beneficiario si impegna a rispettare mansioni, orari e luoghi di svolgimento del tirocinio in base a quanto sarà disposto dal proprio tutor.
Eventuali assenze non giustificate comportano la l’esclusione e lo scorrimento dell’elenco.
Art. 9. Trattamento dati
I dati sono trattati ai sensi del Reg. (UE) 2016/679 e del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i., esclusivamente per finalità connesse al presente procedimento.
Art. 10. Responsabile Unico del Procedimento
Il Responsabile Unico del Procedimento è il Dott. Sergio de Luca, Responsabile del Settore I.
Art. 11. Informazioni e pubblicità
Tutte le informazioni sul presente avviso possono essere richieste al seguente recapito:
• tel: 3478561698 - mail: caserta@tempimodernilavoro.it
Il presente avviso ed i relativi allegati sono integralmente disponibili sul sito web: www.comune.caiazzo.ce.it
Art.12. Norme di rinvio
Per quanto non previsto, si rinvia al DD n. 10/2025 e relativi allegati, al PAR GOL Campania e al RR n. 4/2018.
.
Caiazzo, 03/11/2025
Il Responsabile del Settore I
dott. Sergio de Luca
Firma autografa sostituita
a mezzo stampa
Allegati
Contenuti correlati
- Sorteggio Scrutatori lunedì 3 novembre 2025
- Carta Solidale Dedicata a Te - 2025
- Apertura straordinaria del Cimitero nei giorni di martedì 28 ottobre e 4 novembre 2025
- Servizio Civile Universale Bando AGRICOLO 2025 calendario colloqui
- Aggiornamento dell’Albo delle persone idonee all’Ufficio di Presidente di Seggio Elettorale
- Ordinanza chiusura scuole: Caiazzo Centro Pier delle Vigne" Rione Garibaldi- SS.Giovanni e Paolo Alda Merini via Palmieri- Istituto Comprensivo A.A.Caiatino, via Caduti sul Lavoro - Giorno 7 ottobre 2025
- Avviso alla Cittadinanza Sanificazione e Disinfestazione Straordinaria
- Avviso Febbre del Nilo (West Nile Disease)
- Avviso diretta streaming Consiglio Comunale del 30/04/25 ore 17:00
Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 12:38